Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il controllo AGCOM sugli operatori telefonici: DIVIETO di fatturazione ogni 28 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2869

Attraverso la delibera 121-2017 CONS. del 15 marzo 2017, L´Autorità garante delle comunicazioni ha imposto che la fatturazione al cliente da parte degli operatori telefonici debba essere di natura mensile, ossia con cadenza ogni 30 giorni, determinan...

Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Lun, 2 Apr 2018

Magistratura
Giudici onorari: funzioni uguali ai giudici togati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2676

Con recente sentenza la Cassazione ha riaffermato il principio secondo cui i giudici onorari, sia in composizione monocratica che collegiale, possono decidere ogni processo e pronunciare qualsiasi sentenza per la quale non vi sia espresso DIVIETO di ...

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Sab, 20 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Il DIVIETO di reformatio in peius nel giudizio di rinvio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2518

La Cassazione stabilisce che il DIVIETO di reformatio in peius opera anche nel giudizio di rinvio, in diretto rapporto con la sentenza annullata, quando l´annullamento riguarda motivi di carattere non processuale....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 24 Nov 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Corte EDU e il DIVIETO di bis in idem: lo stato dell´arte fra innovazioni e revirements.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2472

Nota a sentenza Corte Edu, 15 Novembre 2016, caso ´A. e B. c. Norvegia´ (e successive conformi), ultimi tasselli di un mosaico confusionario. Un excursus concernente il tema caldo del ´ne bis in idem´ alla luce dell´altalena giurisprudenziale fra inn...

Autore(i): Michele Motta Pubblicazione: Mar, 14 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Il DIVIETO di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata e´ costituzionalmente illegittimo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2316

L´art. 69, comma quarto, c.p., che prevede il DIVIETO di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva, è costituzionalmente illegittimo....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mar, 18 Lug 2017