Motore di Ricerca

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito del REFERENDUM per abrogare la legge sull’autonomia differenziata. Secondo il comunicato l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari. La Corte costituzionale ha però ritenut...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 21 Gen 2025
Il dibattito sul “fine vita” in Italia è tornato recentemente all’attenzione con la proposta referendaria, volta ad abrogare il primo comma dell’art. 579 c.p., e con la conseguente sentenza di inammissibilità della Corte costituzionale, n. 50/2022....
Autore(i): Francesca Ricci Pubblicazione: Lun, 16 Mag 2022
La Corte costituzionale con la sentenza n. 50 del 2022 ha dichiarato inammissibile il REFERENDUM sull´omicidio del consenziente ritenendo che una normativa come quella dell’articolo 579 Cp può essere pertanto modificata e sostituita dal legislatore, ...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2022
La Corte costituzionale riunita nella giornata del 15 febbraio 2022 in camera di consiglio ha dichiarato inammissibile il REFERENDUM sull´omicidio del consenziente ex art. 579 c.p....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 15 Feb 2022
Il c.d. “Decreto Semplificazioni Bis” (D.L. 31 maggio 2021 n. 77, convertito con Legge di conversione 29 luglio 2021 n. 108), contenente la “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture ammini...
Autore(i): Benedetto Losacco Pubblicazione: Lun, 7 Feb 2022
L´ondata referendaria degli ultimi anni ha riportato sulla scena gli istituti di democrazia diretta. Sebbene tali strumenti rivestano una funzione sussidiaria e integrativa rispetto a quelli di democrazia rappresentativa, è emersa a livello generale...
Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Lun, 31 Ago 2020
La Corte costituzionale si è pronunciata sull´inammissibilità del REFERENDUM proposto da otto Consigli regionali....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 17 Gen 2020
Dove, come, quando e perché? Guida rapida al REFERENDUM di Dicembre sulla riforma della Carta Costituzionale....
Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Gio, 3 Nov 2016
La consultazione del 17 aprile, tra dilemmi ambientalisti e legittimo affidamento...
Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 11 Apr 2016