Motore di Ricerca

Le associazioni mafiose si caratterizzano, rispetto alle NORMALI organizzazioni criminali, per la loro capacità relazionale. La rete di relazioni che viene intessuta con la società civile determina per esse un salto di qualità di non poco momento. La...
Autore(i): Tommaso Passarelli Pubblicazione: Mar, 10 Nov 2020
Perimetrazione dell’ambito applicativo del “reato aberrante” nella duplice ipotesi di aberratio ictus e delicti; indagine sulla tenuta costituzionale dell’ art. 82 co.1 con riferimento al principio di personalità della responsabilità penale ex art. 2...
Autore(i): Alfonso Cilvani Pubblicazione: Gio, 19 Gen 2017
La discipline des intersexuels entre obscurantisme et NORMALIsation juridique....
Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Mer, 31 Ago 2016
La disciplina delle persone intersessuali tra oscurantismo e NORMALIzzazione giuridica....
Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Ven, 11 Mar 2016
Discutere di omosessualità in Italia è risultato fin da sempre assai complesso. Sebbene infatti ormai da tempo sia «consentito» a persone dello stesso sesso di intessere una relazione affettivo-sentimentale, resta ferma la concezione dominante second...
Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016
Nel 2014 si sono avuti importanti risvolti nelle relazioni diplomatiche tra l´Occidentale e Cuba: si va verso una "NORMALIzzazione dei rapporti"?...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015