Motore di Ricerca

Con la sentenza n. 9493/2023 i Giudici di Palazzo Spada si sono espressi sulla legittimità di una richiesta di proroga della concessione balneare al fine di ammortizzare l´importo investito. Secondo la posizione dei Giudici di Palazzo Spada, la solu...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2023
Il contributo muove da un’antica questione, che ha affaticato la migliore dottrina processualcivilistica, che si è concentrata nel definire la natura del decreto ingiuntivo e, in particolare, la natura del processo che si apre in seguito all’opposizi...
Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Mar, 14 Mar 2023.jpg)
L´attuale scenario di emergenza nazionale presta il fianco ad una molteplicità di riflessioni sul piano giuridico, specie in tema di poteri di regolazione riconosciuti alle Autorità Pubbliche centrali e periferiche. Invero, proprio in relazione al ma...
Autore(i): Chiara Campagna Pubblicazione: Sab, 30 Mag 2020
Il Tribunale di Ferrara ha recentemente condannato il proprietario di un immobile locato per aver provveduto a sostituirne la serratura della porta di ingresso, così impedendo all’inquilino di farvi rientro....
Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Mer, 19 Feb 2020
La recente crisi finanziaria ha rimesso in discussione il potere di spesa pubblica di ciascuno Stato membro dell´UE ed ha portato all´adozione del Fiscal Compact. La collaborazione tra un ente pubblico e un soggetto privato consente di investire in o...
Autore(i): Alessandro Nardò Pubblicazione: Ven, 25 Gen 2019
Il permesso per malattia CONCESSO al lavoratore non può essere utilizzato per scopi e finalità differenti o incompatibili con lo stato di malattia, in caso contrario è lecito il licenziamento. Corte di Cassazione, Sentenza n. 10627 del 22 maggio 201...
Autore(i): Annalisa Sassaro Pubblicazione: Mar, 12 Apr 2016
Ogni legislatore non può ignorare l´esistenza di un nucleo duro di valori, principi, diritti che segna il limite invalicabile oltre il quale non è CONCESSO spingersi: lo si voglia chiamare ius naturale o lo si voglia altrimenti definire, se il legisl...
Autore(i): Gaspare Dalia Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2016
Un immobile adibito a casa familiare CONCESSO a titolo di comodato. Due coniugi separati. Un innocente genitore. Quid iuris?...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015