ISCRIVITI (leggi qui)
Pubbl. Gio, 25 Gen 2018

Secondo giorno del concorso in magistratura: la traccia di diritto civile

Angela Cuofano


Ieri, in occasione della seconda prova, la Commissione ha proposto un elaborato di diritto civile.


Passata la prima prova di diritto penale, ieri i circa 5800 aspiranti magistrati hanno dovuto affrontare la prova più temuta: il tema di diritto civile.

Passata la prima prova di diritto penale, ieri i circa 5800 aspiranti magistrati hanno dovuto affrontare la prova più temuta: il tema di diritto civile.

In base ad alcune esperienze si stima che l'elaborato di diritto civile costituisca circa il 50% del giudizio complessivo, circostanza di non poco conto, tenendo anche in considerazione le molteplici sfaccettature insite nella materia.

La traccia riguardava i contratti, nello specifico:
"Il principio consensualistico nella compravendita e nell'appalto."

Sebbene sembri, ad una prima lettura, una traccia abbastanza lineare, dato che riguarda un argomento piuttosto generico, non possono non considerarsi vari profili complessi che vanno anche a toccare, seppur marginalmente la disciplina amministrativistica, vista la possibilità di accennare alla nuova disciplina dei contratti pubblici.

Domani sarà giorno di pausa e il concorso tornerà venerdì 26 gennaio 2018 con l'ultima prova: amministrativo.