Contributi editoriali di Wanda Nocerino
In IUS/16
Ancora in tema di responsabilità da reato dell’ente: l´assenza di un modello organizzativo non deter...
Con la pronuncia n. 18413/2022, la IV Sezione della Suprema Corte torna a far chiarezza sui profili ...
Leggi l'articolo ⇾In IUS/16
Le Sezioni Unite sulla richiesta di archiviazione e restituzione degli atti al PM da parte del GIP p...
Il contributo si sofferma sulla sentenza n. 10728/2022, con la quale la Suprema Corte, nella sua com...
Leggi l'articolo ⇾In IUS/16
L´acquisizione di dati mediante screenshot tra intercettazione telematica e prova atipica...
Con la pronuncia n. 3591/2022, il tema delle investigazioni a mezzo Trojan torna a far parlare di sé...
Leggi l'articolo ⇾In IUS/17
Osservatorio di Diritto penale sostanziale e processuale - Marzo/Aprile 2022 - Criminal Law Lab...
Osservatorio bimestrale delle principali sentenze emesse dalla Corte di cassazione in tema di Diritt...
Leggi l'articolo ⇾In IUS/16
La riforma Cartabia in materia di processo penale telematico e la circolazione digitale degli atti ...
Il saggio analizza le principali novità introdotte dalla c.d. riforma “Cartabia” in materia di infor...
Leggi l'articolo ⇾In IUS/16
I poteri probatori del PM nell´impugnazione cautelare...
Il contributo si sofferma sulla sentenza n. 46129/2021, con la quale la VI Sezione penale della supr...
Leggi l'articolo ⇾In IUS/16
L´istituzione della ”Super Procura Europea” e il complesso adeguamento interno...
Lo scritto ripercorre le tappe del complesso adeguamento interno del Regolamento istitutivo della S...
Leggi l'articolo ⇾