Motore di Ricerca

L’articolo affronta le problematiche connesse all’applicazione della legge n. 196 del 16.12.2022. Una disposizione molto controversa che sfiora i confini della legittimità costituzionale per andare ad infrangersi contro i principi di derivazione euro...
Autore(i): Barbara Aversa Pubblicazione: Mer, 17 Mag 2023
Nel corso degli ultimi mesi si è acceso un fervente dibattito pubblico sulla sanità calabrese, commissariata dal lontano 2010 e ancora affetta da patologiche disfunzioni. Partendo da una concisa descrizione dei modelli di affiancamento dello Stato a...
Autore(i): Giuseppe Romeo Pubblicazione: Sab, 17 Apr 2021
Il TAR CALABRIA accoglie il ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri e annulla l’ordinanza del Presidente della Regione Calabria del 29 aprile 2020, n. 37, nella parte in cui dispone che è consentita la ripresa delle attività di Bar, Pasti...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2020
A Sybaris-Thurii, nell´attuale CALABRIA, fu adottata la prima legislazione scritta dell´Occidente, si diede vita al primo brevetto e al primo trattato internazionale della storia e lì visse e si formò Lisia, il più grande avvocato penalista ante litt...
Autore(i): Ettore Bruno Pubblicazione: Gio, 21 Mar 2019
Con la sentenza n. 1604 del 25 settembre 2018, il Tribunale Amministrativo Regionale per la CALABRIA (sezione II di Catanzaro), ha stabilito la piena utilizzabilità in giudizio dei fotogrammi scaricati dal sito Google Earth....
Autore(i): Antonio Ranieri Pubblicazione: Sab, 8 Dic 2018
Il concetto del fondamentalismo religioso e il difficile equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e rispetto della libertà personale. Coautori: Francesco Angelone, dottorando di ricerca in Diritto Costituzionale presso la Scuola dei dottorandi C...
Autore(i): Francesco Angelone Pubblicazione: Mar, 19 Giu 2018