Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
L´amante che rivela alla moglie il tradimento del marito può integrare il reato di molestie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1135

Non di rado accade che l’amante, stufa delle promesse dell’uomo o della donna di “lasciare” il proprio partner per vivere una vita insieme, decida o minacci di rivelare la relazione extra coniugale. In taluni casi, e a determinate condizioni, come si...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Sab, 13 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova disciplina dei figli incestuosi: il superamento del divieto di riconoscimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1085

L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...

Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Concorso del privato in abuso d´ufficio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=698

Si ipotizza che una variante in sanatoria di un permesso di costruire sia stata rilasciata al di fuori delle condizioni di legge. È configurabile un abuso d´ufficio anche a titolo di concorso del beneficiario proprietario del terreno....

Autore(i): Francesco Apicella Pubblicazione: Gio, 17 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il rimborso della licenza Microsoft Windows® dopo l’acquisto di un PC
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=589

E’ Possibile? A quali condizioni? Grazie ad una lunga e burrascosa battaglia legale, oggi il consumatore può dirsi più libero....

Autore(i): Marco Perasole Pubblicazione: Mar, 18 Ago 2015

DIRITTO PENALE
Misure cautelari personali: carcerazione preventiva più difficile a seguito della legge n. 47 del 2015.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=452

Con la riforma in esame, diventano più stringenti le condizioni necessarie ai fini dell’applicazione della misura di custodia cautelare in carcere, che potrà essere disposta, quindi, quale extrema ratio....

Autore(i): Stefano Perrotta Pubblicazione: Ven, 29 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ciclista che "guidi" la bicicletta in stato d´ebbrezza commette reato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=305

"Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere commesso attraverso la conduzione di una bicicletta, a tal fine rivestendo un ruolo decisivo la concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle condizioni di regolarità della sicurezza...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2015

DIRITTO COMMERCIALE
È possibile cambiare la merce acquistata? Come, quando e perché
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=129

E´ possibile cambiare un prodotto acquistato che non ci piace più? A quali condizioni? E se il prodotto è difettoso? Uno studio per aiutare i consumatori....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015