Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Trasferimento d’azienda: qual è l’OGGETTO?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1711

Analisi del problema circa la qualificazione del c.d. bene aziendale e l’esatta individuazione dell’OGGETTO del trasferimento d’azienda....

Autore(i): Davide Corrado Pubblicazione: Mer, 2 Nov 2016

DIRITTO INTERNAZIONALE
La responsabilità internazionale ed il ruolo delle imprese multinazionali: un rapporto policromatico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1618

La Corte internazionale di Giustizia si è pronunciata su una complessa vicenda avente ad OGGETTO le violazioni di norme internazionali pattizie e consuetudinarie, richiamando in parte lo schema di progetto di articoli sulla Responsabilità internazion...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Lun, 22 Ago 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Ius variandi bancario. Profili sistematici e recenti interventi dell'Abf.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1588

L´elaborato procede ad una disamina dell´istituto dello ius variandi bancario. Tale disciplina è stata interessata da diverse modifiche legislative susseguitesi nel corso degli anni ed, altresì, OGGETTO di numerosi interventi giurisprudenziali dell´A...

Autore(i): Giuseppe Carrafiello Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
OGGETTO della giurisdizione tributaria. I tributi di ogni genere e specie comunque denominati.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1394

Il giudice tributario è competente a conoscere le controversie relative ai tributi di ogni genere e specie comunque denominati. Il diritto vivente offre un’interpretazione dell’art. 2 del D.Lgs. 546/92....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Lun, 16 Mag 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Licenziamento disciplinare: il giudice di merito deve esaminare senza superficialità la questione OGGETTO di doglianza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1267

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sez. lavoro, con sentenza n. 2328 del 5 Febbraio 2016, accogliendo il ricorso di un lavoratore....

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Ven, 8 Apr 2016