Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Revirement della Cassazione: il falso valutativo integra (ancora) il reato di false comunicazioni sociali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1112

A seguito della novella dell´art. 2621 c.c., ad opera della l. n. 69 del 2015, il falso c.d. valutativo o qualitativo rientra ancora nella sfera di punibilità delle false comunicazioni sociali? Secondo una precedente pronuncia della Suprema Corte di ...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Gio, 28 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Depenalizzazioni. Cosa cambia con le nuove sanzioni?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1095

A seguito dell´approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dei due decreti legislativi, le nuove disposizioni sulla depenalizzazione prevedono regole procedurali DIFFERENTi a seconda che le violazioni penali siano trasformate in illeciti amminis...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 21 Gen 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
PRADA: the same dress on the cover of DIFFERENT magazines. Is it war?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=741

A PR Officer of the Milanese fashion house of PRADA dispatches to famous newspapers the same dress, in DIFFERENT colours, of fall-winter collection 2015-2016 in order to use it for the editorials of the September issue. It’s chaos....

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Ven, 25 Set 2015

DIRITTO PENALE
L´impatto dell´estradizione sull´opinione pubblica italiana e brasiliana: un´analisi dei casi di Cesare Battisti ed Henrique Pizzolato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=718

Come è noto a tutti, l´estradizione è una procedura che prevede la collaborazione tra Stati in materia penale, nonostante radichi le proprie fondamenta nel diritto internazionale. Tale istituto, però, presenta convenzioni DIFFERENTi a seconda del cas...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 24 Set 2015