Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PRIVATO
Il regolamento condominiale può imporre limiti e divieti ai proprietari delle SINGOLE unità immobiliari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4946

La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27257, pubblicata il 24 ottobre 2019, ha confermato che il regolamento condominiale di origine contrattuale - in applicazione dei criteri ermeneutici generali di cui agli artt. 1362 e 136...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 30 Apr 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il condominio negli edifici: quadro normativo e questioni controverse.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4580

La diffusione di edifici nei quali insistono parti comuni legate da relazione di accessorietà alle SINGOLE proprietà esclusive e le peculiarità della fattispecie, hanno dato luogo ad interpretazioni ed applicazioni contrastanti della normativa vigent...

Autore(i): Salvatore Tartaro Pubblicazione: Lun, 9 Dic 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La misericordia canonica: un´istanza eccedente performativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4469

La misericordia canonica è l’autentico punto nodale da cui ripartire per performare il concetto di giustizia, transitando dall’astrattezza della norma alle SINGOLE persone. Così intesa la misericordia tiene unita la concretezza della persona (christi...

Autore(i): diano francesco Pubblicazione: Gio, 31 Ott 2019

DIRITTO PENALE
La nuova legittima difesa e le sue possibili declinazioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4227

Con il presente elaborato, partendo dal dato letterale della Riforma in argomento, veicolata ex lege n. 36/2019, si è inteso evidenziare le precipue differenziazioni rispetto al previgente art. 52 c.p., dando, inoltre, una lettura de iure condendo al...

Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Gio, 29 Ago 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La contestazione dei consuntivi approvati dall´assemblea condominiale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4162

L’approvazione vincolante del rendiconto consuntivo non può essere inficiata da una diversa ricostruzione della contabilità relativa agli esercizi di gestione salvo in caso di errore di fatto o dolo delle SINGOLE voci di bilancio. L’enunciato è espre...

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mar, 6 Ago 2019

Comunitario
Embrioni umani e Dna in attesa di brevetto?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=228

Anche le sequenze di DNA possono essere brevettate e commercializzate: è quanto ha stabilito la Corte di Giustizia dell´Unione Europea a seguito delle innovazioni normative. La Suprema Corte Europea ha comunque fissato dei paletti e dei limiti rigidi...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Lun, 16 Feb 2015