Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Parere di diritto penale: ammissibilità della c.d. scriminante culturale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2593

Focus Esame Avvocato: esempio di traccia e svolgimento del parere in tema di ammissibilità delle esimenti CULTURALI quali cause di giustificazione ex art. 51 c.p....

Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Lun, 11 Dic 2017

DIRITTO PENALE
I reati culturalmente orientati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2436

La ´sala degli specchi´ del Codice penale è salva (forse). Una rassegna giurisprudenziale sul tema dei reati culturalmente orientati e la rilevanza attribuita dalla Corte di Cassazione alla categoria delle ´scriminanti CULTURALI´....

Autore(i): Michele Motta Pubblicazione: Ven, 13 Ott 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Biglietti dei musei con il credito telefonico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2356

La Legge 4 agosto 2017, n. 124, quale legge annuale per il mercato e la concorrenza, tra le tante novità ha introdotto la possibilità di consentire il pagamento di biglietti per musei e luoghi CULTURALI anche tramite credito telefonico. Entrata in vi...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 19 Ago 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La confisca dei beni CULTURALI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=874

La Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di abusivo trasferimento all’estero di cose di interesse artistico, ha affermato che la confisca obbligatoria, di cui all’art. 174 D.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004, non ha una funzione sanzionatoria, ...

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Lun, 14 Dic 2015