Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Traffico di influenze illecite e millantato credito: tratti distintivi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2667

La Cassazione, con sentenza n. 53332 del 27 settembre 2017, pone a base della distinzione tra il delitto di millantato credito ed il delitto di traffico di influenze illecite la sussistenza o meno di un reale potere di influenza del soggetto agente n...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Sab, 27 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Il reato di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2487

La recente giurisprudenza sul tema ed i rapporti con il reato di guida sotto l´influenza dell´alcool ...

Autore(i): Nicola Galati Pubblicazione: Gio, 16 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Il diritto penale e l´influenza del common law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2314

I possibili sviluppi dell´ordinamento penale interno rispetto agli ultimi arresti della Corte Europea dei Diritti dell´Uomo, le cui pronunce pongono le basi per un sistema mediano tra il common law anglosassione ed il civil law dell´ordinamento indoe...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 3 Ago 2017

DIRITTO PENALE
L’influenza delle droghe sul comportamento deviante del minore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1532

Il consumo di droghe e di sostanze alcoliche rappresenta da sempre un fenomeno ampiamente diffuso, specialmente fra i giovani. ...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Ven, 1 Lug 2016

DIRITTO PENALE
La devianza minorile e la carenza delle cure materne
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1084

La famiglia rappresenta l´habitat all´interno del quale il singolo individuo, sin dalla nascita, acquisisce gli strumenti fondamentali per l’inserimento nella realtà sociale attraverso l´introiezione di modelli comportamentali di riferimento volti ...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Lun, 25 Gen 2016

Sociologia del Diritto
Il diritto nella letteratura, l´influenza di realtà sorelle da Barricelli a Weisberg
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=896

Un tentativo di spiegare e categorizzare le molteplici interconnessioni tra ius e romanzi....

Autore(i): Annarita Caramico Pubblicazione: Mer, 18 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La neutralità della rete nell’Unione europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=592

Le forze politiche europee hanno recentemente annunciato di aver trovato un accordo in merito al possibile inserimento del principio della neutralità della rete nell’ordinamento europeo; sarà ora compito delle istituzioni europee licenziare un testo ...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 19 Ago 2015