Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Riforma ”Madia” sul pubblico impiego: i nuovi scenari in materia di performance, dirigenti e concorsi pubblici.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2301

Con i due decreti 74 e 75 del 2017, si è data attuazione alla travagliata riforma del pubblico impiego, che prende il via dalla Legge delega 7 agosto n. 124 del 2015, per mezzo della quale si è provveduto ad introdurre correttivi sia in materia di va...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 27 Lug 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Spettacoli pubblici: dopo i fatti di Torino, arrivano le circolari ministeriali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2311

In seguito ai fatti di Torino, il Ministero degli Interni ha emanato due circolari con cui si dettano le regole da seguire in materia di pubblici spettacoli al fine di evitare che fatti come quelli di Torino possano nuovamente verificarsi....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 26 Lug 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La pubblicità commerciale comparativa secondo l'Unione Europea: il caso di locali commerciali di differenti dimensioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1882

La Corte di Giustizia interviene in tema di pubblicità comparativa a fini commerciali. Essa presenta numerosi vantaggi tra i quali quello di essere maggiormente persuasiva, in particolare, per comparare in modo diretto la qualità di prodotti che il c...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 23 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Esercizio del potere di revoca della P.A in materia di appalti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1817

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5026/2016, si sofferma sulle condizioni per il corretto esercizio del potere di revoca dell´aggiudicazione definitiva negli appalti pubblici, ribadendo l´insufficienza di un generico ripensamento circa la con...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Gio, 26 Gen 2017

DIRITTO PENALE
L’interdizione dai pubblici uffici: una pena contraria ai diritti dell’uomo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1417

La compatibilità dell’art. 28 c.p. con i principi della CEDU alla luce della sentenza Scoppola c. Italia (n. 3)....

Autore(i): Alessio Scaffidi Pubblicazione: Gio, 26 Mag 2016