Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Facebook: ”post” e ”like”, quando sono offensivi e punibili?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=149

Siamo proprio sicuri che ciò che scriviamo su Facebook sia sempre lecito e non costituisca piuttosto un reato? Scopriamo insieme quando ciò si verifica....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il riconoscimento in Italia di una adozione da parte di coppia omosessuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=147

La Corte costituzionale è chiamata a sciogliere una questione di legittimità costituzionale sulle norme regolanti il diritto di adozione delle coppie omosessuali....

Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Avvocati: specializzazione in arrivo. Con quali criteri?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=144

La Commissione Giustizia del Senato ha proposto modifiche rilevanti al decreto ministeriale per la specializzazione degli avvocati...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il condominio può vietare le decorazioni natalizie?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=138

Il concetto di "decoro (o decorazioni) architettonico" è correlato alla possibilità di vietare o meno gli addobbi natalizi in un condominio....

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Notificazione a mezzo posta elettronica ai sensi dell´art. 149-bis: il problema della competenza dell´ufficiale giudiziario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=98

Nel presente scritto, si cerca di capire quali siano le limitazioni territoriali alle notificazioni dell’ufficiale giudiziario ai sensi del nuovo art. 149-bis c.p.c. [1]...

Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015