Motore di Ricerca

La maggior parte degli utenti online tende a utilizzare la stessa password per gli stessi account. La logica alla base di questa pratica è che è più FACILE da ricordarsi. Sorge però una domanda cruciale: questa comodità è sufficiente a salvaguardare ...
Autore(i): Loris Taffi Pubblicazione: Lun, 11 Nov 2024
Il crescente utilizzo della contrattazione standardizzata nell´ambito delle vendite internazionali ha dato vita al fenomeno della battle of forms, ossia la circostanza in cui entrambe le parti tentano di includere nel contratto proprie condizioni ge...
Autore(i): Marco Taffarello Pubblicazione: Mer, 16 Nov 2022
Nonostante le energie rinnovabili siano, da tempo, oggetto di grande interesse da parte di attori privati e istituzionali, delle politiche pubbliche nazionali e sovranazionali e al centro di una vivace produzione normativa, la transizione energetica,...
Autore(i): Fabio Tarantini Pubblicazione: Mar, 19 Lug 2022
Il contributo analizza la vexata quaestio dell’incidenza della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio concordatario sul procedimento (interno) instaurato al fine di ottenere la cessazione degli effetti civili del rapporto e ...
Autore(i): Valentina Siciliano Pubblicazione: Lun, 31 Mag 2021
Il Tribunale di Lucca, con la Sentenza 1347/2018, tenta di fissare il momento in cui il mediatore matura il diritto alla provvigione, operazione interpretativa di non FACILE soluzione a causa delle recenti evoluzioni giurisprudenziali in tema di prel...
Autore(i): Giovanni Maria Sacchi Pubblicazione: Lun, 16 Set 2019
Toutes les nouveautés introduites par la réforme de la justice en matière de séparation et de divorce ´simplifié´. ...
Autore(i): Carmen De Marinis Pubblicazione: Dom, 16 Apr 2017
Tutte le novità introdotte con la riforma della giustizia in tema di separazione e divorzio "semplificato"....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015