Motore di Ricerca

Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 23 giugno 2023, n. 6216, non ha reputato legittimo, sulla base di un controllo estrinseco, l’esercizio del potere VALUTATIVO della prova di diritto civile della candidata, nell’ambito del concorso in magistr...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 11 Lug 2023
Nel nostro ordinamento giuridico sussiste un ampio riconoscimento della facoltà di cambiare il proprio cognome, a fronte del quale la sfera di discrezionalità riservata all’Autorità prefettizia deve intendersi circoscritta alla individuazione di punt...
Autore(i): Antonello Fiori Pubblicazione: Sab, 28 Set 2019
A seguito della novella dell´art. 2621 c.c., ad opera della l. n. 69 del 2015, il falso c.d. VALUTATIVO o qualitativo rientra ancora nella sfera di punibilità delle false comunicazioni sociali? Secondo una precedente pronuncia della Suprema Corte di ...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Gio, 28 Gen 2016
Il quesito sottoposto all’attenzione della Suprema Corte attiene all’indagine sull’applicabilità del delitto di false comunicazioni sociali in relazione alla condotta di cd. “falso VALUTATIVO o qualitativo”. E’ opportuno rilevare che la previgente fo...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 28 Gen 2016