Motore di Ricerca

L’articolo analizza gli istituti dell’arbitro bancario finanziario e dell’arbitro per le controversie finanziarie, quali metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Scopo è quello di evidenziarne le caratteristiche, i limiti e le possibili...
Autore(i): Emanuele Pasquale Scigliano Pubblicazione: Gio, 29 Dic 2022
L’istituto del soccorso istruttorio trova la sua disciplina nel diritto amministrativo e riveste vitale importanza nel Codice degli appalti. L’istituto in questione, infatti, non opera, né potrà mai operare nelle ipotesi di carenza assoluta dei req...
Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 30 Ago 2021
In quanto piattaforma di e-commerce, Amazon svolge un duplice ruolo: I) da un lato, ospita un mercato virtuale in cui beni e servizi vengono scambiati continuamente; II) dall´altro, opera all´interno di tale mercato, offrendo beni e servizi in conc...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2020
L´articolo analizza i vari approcci e le soluzioni OFFERTE da dottrina e giurisprudenza in tema di controllo costituzionale della legge straniera, da parte del giudice della lex fori, alla stregua delle disposizioni costituzionali proprio dello Stato...
Autore(i): Andrea Di Maio Pubblicazione: Ven, 2 Ott 2020
Nonostante i ripetuti interventi legislativi e dogmatici sulla materia in esame, i persistenti dubbi circa la struttura, contenuto, forma e modalità di conclusioni dei contratti virtuali derivano dalle difficoltà di ordinare sistematicamente le molt...
Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 22 Mag 2020
L’avvento di prodotti tecnologici sempre più smart all’interno della vita di relazione degli individui sta stimolando riflessioni condivise sulla capacità di tenuta delle classiche categorie civilistiche. In particolare, la creazione di macchine dot...
Autore(i): Umberto Ricciardelli Pubblicazione: Mer, 20 Mag 2020
Bandito il primo concorso per l´assunzione di circa 3.000 navigator, la nuova figura professionale che si occuperà di individuare OFFERTE di lavoro per i percettori del reddito di cittadinanza....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 18 Apr 2019
Il Codice Civile inserisce la causa tra gli elementi essenziali del contratto, senza delinearne i contorni e fornirne una definizione. Che cos´è allora la causa? Soluzioni diverse vengono ampiamente OFFERTE, seppur non agevolmente e in maniera alle v...
Autore(i): Flavia Tringali Pubblicazione: Mar, 2 Ott 2018
La Commissione di gara dopo aver individuato rispettivamente, gli operatori ammessi, quelli esclusi e quelli da ammettere a seguito della regolarizzazione/integrazione documentale espletata entro lo stretto termine decadenziale di dieci giorni non pu...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Gio, 14 Giu 2018
Il potere di annullamento d´ufficio dell´aggiudicazione definitiva di una gara di appalto può essere legittimamente esercitato allorquando l´Amministrazione abbia riscontrato, nell´ambito della procedura di verifica dell’anomalia delle OFFERTE (in pa...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Mer, 30 Mag 2018
Breve analisi dell´arresto in flagranza con commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale n. 642 del 2016. ...
Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Sab, 15 Apr 2017
L´art. 38, lett. m) quater Codice Appalti prevede l´esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento, nonchè il divieto di subappalto e conclusione di contratti, per tutti quei soggetti che, rispetto ad una società partecipante alla mede...
Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Ven, 11 Set 2015