Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Il reato omissivo improprio: la clausola di equivalenza è una magica porta di Ishtar?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11171

I reati omissivi sono al centro di un rinnovato (in realtà, mai sopito) dibattito dottrinale e giurisprudenziale, alimentato soprattutto da orientamenti estensivi sia sulle fonti della posizione di garanzia che sulla compatibilità strutturale delle f...

Autore(i): Luigi Cuomo Pubblicazione: Gio, 5 Giu 2025

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il consenso informato, la libertà di autodeterminazione ed il rilievo da attribuire agli esiti di un intervento medico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4243

La Corte di Cassazione, con sentenza dell´aprile 2019, ha ribadito il pregnante rilievo da attribuire alla libertà di autodeterminazione ed alla informazione preventiva nel caso di sottoposizione ad interventi medici. ...

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Dom, 18 Ago 2019

DIRITTO PENALE
Dissenso informato alle emotrasfusioni e violenza privata ex art. 610 c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3867

Il rifiuto religioso del sangue: quando la condotta del medico diventa penalmente rilevante....

Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Mar, 9 Apr 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Gli strumenti attivabili per le decisioni nel fine vita
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2775

Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento alla luce della nuova legge sul biotestamento....

Autore(i): Michele Chierici Pubblicazione: Gio, 1 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il consenso informato tra responsabilità medica e diritto alla salute
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2357

“Presupposto indefettibile di ogni trattamento sanitario è la scelta, libera e consapevole – salvo i casi di necessità e di incapacità di manifestare il proprio volere – della persona che a quel trattamento si sottopone”....

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Mer, 6 Set 2017

Vetrina giuridica
L'Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1577

Con un comunicato che ha lasciato tutti a bocca aperta, l´Agenzia delle Entrate ha informato di aver attivato un servizio di assistenza al cittadino direttamente tramite social network....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016