Motore di Ricerca

L´elaborato analizza il quadro dei principi sottesi agli snodi amministrativi fondamentali concernenti l´istituzione, la REGOLAZIONE e la gestione dei servizi pubblici locali alla luce del recente decreto di riordino, d.lgs. n. 201/2022...
Autore(i): AURORA Ricci Pubblicazione: Mar, 22 Ago 2023
In questo contributo si analizzano le opportunità che l´ordinamento regionale veneto offre ai portatori di interessi particolari per una esposizione trasparente delle istanze da questi rappresentate. Nelle more di una disciplina organica in materia, ...
Autore(i): Davide Bellacicco Pubblicazione: Mar, 30 Mar 2021
La Suprema Corte di Cassazione con la pronuncia n. 14466/2020 sancisce l´onere di stampo processuale a carico del danneggiato, che conviene in giudizio il proprio assicuratore per ottenere il risarcimento diretto del danno da sinistro stradale causat...
Autore(i): Rosa Guarini Pubblicazione: Sab, 15 Ago 2020.jpg)
L´attuale scenario di emergenza nazionale presta il fianco ad una molteplicità di riflessioni sul piano giuridico, specie in tema di poteri di REGOLAZIONE riconosciuti alle Autorità Pubbliche centrali e periferiche. Invero, proprio in relazione al ma...
Autore(i): Chiara Campagna Pubblicazione: Sab, 30 Mag 2020
Gli aiuti di Stato al settore portuale rappresentano investimenti infrastrutturali di grande rilevanza economica. Il recente intervento della Commissione europea [SA 36112 (2016/C)] chiarisce il ruolo dell’autorità portuale: per un verso autorità di ...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mar, 5 Nov 2019
L´Autorità di REGOLAZIONE dei Trasporti entra da quest´anno nel pieno delle sue funzioni. Scopriamo nel dettaglio da chi è composta, quali sono le sue funzioni, come è finanziata e se, in definitiva, è da ritenersi un ente necessario, utile o superfl...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mar, 31 Mar 2015