Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Il confine tra associazione per delinquere e concorso di persone nel reato continuato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4821

Il criterio distintivo tra il delitto di associazione per delinquere e il concorso di persone nel reato continuato va individuato proprio nel carattere dell’accordo criminoso, che nella seconda ipotesi è diretto alla commissione di uno o più reati de...

Autore(i): Ilaria Romano Pubblicazione: Lun, 16 Mar 2020

DIRITTO PENALE
Il reato a REALIZZAZIONE plurisoggettiva: la differenza tra aberratio delicti e concorso anomalo cumulativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4667

La deviazione soggettiva dal piano concordato ed errore esecutivo nell´aberratio plurilesiva, alla luce della sent. 39075/2018 della Cassazione....

Autore(i): Chiara Savazzi Pubblicazione: Gio, 13 Feb 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Espropriazione illegittima, il privato ha diritto alla restituzione del terreno anche dopo la REALIZZAZIONE dell´opera
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4701

Per la costante giurisprudenza della Cassazione e del Consiglio di Stato, sulla base delle indicazioni della Corte EDU, l'illecito spossessamento del privato da parte della P.A. e l'irreversibile trasformazione del suo terreno per la costruzi...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Lun, 20 Gen 2020

DIRITTO COMMERCIALE
Il fenomeno del crowdfunding: scenari e contesti economici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2251

Probabilmente una delle espressioni più innovative dell’attuale finanza, si avvale della rete e dei contatti virtuali per raccogliere capitale da destinare al mercato. Pertanto è una forma di finanziamento online che permette la REALIZZAZIONE di prog...

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 15 Giu 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
´La buona scuola´: queste le novità (parte I)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=80

Il 15 settembre scorso il Governo ha dato avvio ad una consultazione pubblica on line - senza precedenti in Italia- al fine di coinvolgere famiglie e studenti e sollecitarne le relative proposte, per dare REALIZZAZIONE al piano "La Buona Scuola"....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015