Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sosta con ticket scaduto: illecito amministrativo o INADEMPIMENTO contrattuale?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1862

La sosta prolungata sulle strisce blu oltre il tempo per cui è stato pagato il ticket costituisce una violazione del Codice della Strada?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il collegamento negoziale tra compravendita e credito al consumo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1743

La Cassazione afferma la fonte legale del collegamento negoziale tra i contratti di credito al consumo e compravendita di un bene, per cui, in caso di INADEMPIMENTO del venditore del bene finanziato, il consumatore potrà agire per la risoluzione del ...

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Dom, 13 Nov 2016

DIRITTO DEL LAVORO
No al licenziamento del dipendente ASL che lavora presso privati mentre si trova in aspettativa non retribuita.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1578

L’INADEMPIMENTO del lavoratore deve essere valutato alla luce del principio di “non scarsa importanza” di cui all’ art. 1455 cc. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14103/2016....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 22 Lug 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Legittimo il rifiuto del lavoratore di rendere la prestazione lavorativa in un ambiente pericoloso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1296

Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 836 del 19 gennaio 2016, la quale ha statuito che è diritto del lavoratore rifiutarsi temporaneamente di rendere la prestazione lavorativa, eccependo l’INADEMPIMENTO altrui ed, al contem...

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Dom, 17 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Usa Facebook durante l´orario di lavoro: licenziato!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1235

Ammissibilità dei controlli difensivi occulti del lavoratore diversi dal mero INADEMPIMENTO della prestazione lavorativa...

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Gio, 24 Mar 2016