Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il trattamento dei dati sensibili alla luce del principio di trasparenza, del C.A.D. e del GDPR
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3504

Il necessario bilanciamento degli interessi nel rapporto tra la normativa sulla trasparenza amministrativa e quella posta a tutela dei dati personali. Le modifiche normative e gli interventi dell’Autorità GARANTE...

Autore(i): Pietro Cucumile Pubblicazione: Sab, 24 Nov 2018

DIRITTO PENALE
Intercettazioni con captatore informatico: parere del GARANTE sullo schema di decreto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3256

Parere sullo schema di decreto del Ministro della giustizia recante disposizioni di attuazione per le intercettazioni mediante inserimento di captatore informatico e per l’accesso all’archivio informatico a norma dell’articolo 7, commi 1 e 3, del dec...

Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Gio, 20 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
GDPR: il GARANTE privacy conferma l´immediata applicazione delle sanzioni a partire dal 25 maggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2939

Ecco il testo del comunicato che conferma la data di entrata in vigore del sistema sanzionatorio...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 2 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il controllo AGCOM sugli operatori telefonici: divieto di fatturazione ogni 28 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2869

Attraverso la delibera 121-2017 CONS. del 15 marzo 2017, L´Autorità garante delle comunicazioni ha imposto che la fatturazione al cliente da parte degli operatori telefonici debba essere di natura mensile, ossia con cadenza ogni 30 giorni, determinan...

Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Lun, 2 Apr 2018

Concorsi
Concorso per lo svolgimento della pratica forense presso l´AGCM
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2395

Una esperienza estremamente formativa per i laureati in giurisprudenza quella dello svolgimento della pratica forense nei dipartimenti dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 15 Set 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'obbligo di notifica al GARANTE in presenza di dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1839

La notificazione del trattamento, ex art. 37, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 196 del 2003, va eseguita anche allorché la rilevazione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale avvenga in via accessoria rispetto ad altra presta...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Dom, 12 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il contratto autonomo di garanzia: analisi dell'istituto ed eccezioni esperibili.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1630

Breve analisi del contratto autonomo di garanzia, con particolare riferimento alle eccezioni esperibili dal garante alla luce della recente giurisprudenza....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mar, 30 Ago 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I blogger hanno la stessa tutela dei giornalisti?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1371

Cosa cambia alla luce del Provvedimento del 27 gennaio 2016 [doc. web n. 4747581] del GARANTE per la protezione dei dati personali?...

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Sab, 14 Mag 2016

DIRITTO PENALE
La sospensione del procedimento con messa alla prova
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=978

A poco più di un anno dall´entrata in vigore della l. n. 47 del 2014, abbiamo raccolto gli approdi giurisprudenziali più recenti cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione fornendo un più completo quadro sinottico dell´istituto, garantendo maggiore ...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Al via la nuova “Cookie Law”: uno sguardo alle nuove regole in materia di e-privacy tra tutela della riservatezza e efficienza della rete.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=477

Lo scorso 3 giugno è finalmente entrata in vigore la nuova “Cookie Law”, la normativa italiana sull’utilizzazione dei cookies sui siti web, emanata dal GARANTE della Privacy in recepimento della direttiva 2009/136/CE. Quali sono le novità? Quali i n...

Autore(i): CONCETTA PECORA Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2015