Motore di Ricerca

La Corte di Cassazione ha emesso una pronuncia dalla potenziale portata rivoluzionaria per l’ambito societario, sancendo la possibilità di un fenomeno di essenziale importanza: la esistenza di una società di fatto tra due società di capitali e la sua...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Gio, 10 Mar 2016
Un giudizio di incostituzionalità della Corte Costituzionale segna una svolta in materia di prescrizione dell´azione di responsabilità nei confronti degli amministratori delle società in nome collettivo ancora in carica,...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Dom, 24 Gen 2016
Una importantissima pronuncia degli ermellini a sezioni unite scioglie il nodo di una questione a lungo dibattuta: l´usucapibilità dell´azienda. Al fine di rendere la trattazione dell´argomento maggiormente chiara ed espositiva, vengono in apertura ...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015
Le nuove norme dettate dalla Legge di Stabilità 2016 per il super ammortamento auto....
Autore(i): FRANCESCO Zecca Pubblicazione: Mer, 2 Dic 2015
Legge di stabilità: nuova moratoria per mutui e finanziamenti....
Autore(i): FRANCESCO Zecca Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4225 del 10 settembre 2015, interviene su di una questione già sorta qualche mese addietro in sede comunitaria, specificando ed allo stesso tempo ampliando la portata del principio di matrice europea del chi ...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2015
Tutte le modifiche apportate con l´art. 54 del Jobs act all´associazione in partecipazione....
Autore(i): FRANCESCO ZECCA Pubblicazione: Ven, 13 Nov 2015
I punti di sovrapposizione dei due istituti sono innegabili, il confine non sempre chiaramente delineato, e neppur pacifico. L’analisi delle due figure ha lo scopo di chiarire la loro natura giuridica, oltre a proporsi come strumento di schematizzaz...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Ven, 6 Nov 2015
La legge e il suo fondamento secondo il pensiero aristotelico...
Autore(i): FRANCESCO Da Fermo Pubblicazione: Sab, 31 Ott 2015
Il 14 ottobre è giunto in aula al Senato il disegno legge di regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze tra persone dello stesso sesso. Il presente articolo si appresta ad analizzare le disposizioni contenute al primo capo del disegno l...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Lun, 26 Ott 2015
Introdotta nell’ordinamento italiano con l’entrata in vigore del Codice Civile, modificata con favore verso le banche con le Norme Bancarie Unitarie predisposte dalla Associazione Bancaria Italiana (ABI) nel 1952, dapprima vista con favore dalla giur...
Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Mar, 6 Ott 2015
Con la reforma, el Santo padre ha hecho más rápido y menos caro el procedimiento de disolución, atribuyendo al Obispo diocesano la responsabilidad de hacer de juez competente cuando las razones de la nulidad son evidentes o se refieren a la falta de ...
Autore(i): Daniela Rodriguez Pubblicazione: Sab, 19 Set 2015
Si ipotizza che una variante in sanatoria di un permesso di costruire sia stata rilasciata al di fuori delle condizioni di legge. È configurabile un abuso d´ufficio anche a titolo di concorso del beneficiario proprietario del terreno....
Autore(i): FRANCESCO Apicella Pubblicazione: Gio, 17 Set 2015
With this reform the Pope made quicker and less expensive the procedures of dissolution, giving to the bishop the responsibility to be a judge when the reasons for dissolution are evident or regard the absence of faith from one or both married. It is...
Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Dom, 13 Set 2015
Con la riforma il Santo Padre ha reso più rapide e meno costose le procedure di scioglimento, attribuendo al vescovo diocesano la responsabilità di fare da giudice competente quando le ragioni della nullità sono evidenti o riguardano la mancanza di f...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 9 Set 2015