Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
La depenalizzazione del DELITTO di “atti osceni”
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1131

A seguito del recente intervento di depenalizzazione, il reato di cui all’art. 527 c.p. è stato degradato ad illecito amministrativo, con ciò rendendo lecite, dal punto di vista penale, condotte precedentemente ritenute penalmente rilevanti, come ad ...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Ven, 12 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Il falso valutativo in bilancio: quali le novità dell’art. 2621 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1110

Il quesito sottoposto all’attenzione della Suprema Corte attiene all’indagine sull’applicabilità del DELITTO di false comunicazioni sociali in relazione alla condotta di cd. “falso valutativo o qualitativo”. E’ opportuno rilevare che la previgente fo...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 28 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Il DELITTO di tortura, il nuovo panorama normativo: un’occasione da non perdere
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=386

La Corte di Strasburgo ha condannato l´Italia per l´assenza nel proprio ordinamento giuridico di una disposizione che criminalizzi la tortura; così il Parlamento accelera sul disegno di legge fermo da più di due anni....

Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Mar, 21 Apr 2015

DIRITTO PENALE
Introdotto il nuovo DELITTO di autoriciclaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=132

In vigore la Legge 15 dicembre 2014 n. 186 che ha introdotto nel nostro ordinamento il DELITTO di autoriciclaggio, con il nuovo art. 648 ter 1....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015