Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La sola attività lavorativa dalla madre con prole non consente la modifica della misura cautelare applicata al padre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1058

Commento a Trib. Lecce, Sez. Ries., Ordinanza del 16 gennaio 2015. In materia di modifica della custodia cautelare in carcere applicata al padre di prole infraseienne, l´impossibilità di accudire la prole da parte del genitore rimasto in stato di li...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 21 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Delitti contro la famiglia: l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza (art. 570, comma 2, n. 2, c.p.)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=485

Nell’ambito dei delitti contro la famiglia, previsti agli artt. 556- 574 c.p., l’art. 570 c.p. disciplina la violazione degli obblighi di ASSISTEnza familiare e, in particolare, il co. 2 n. 2 sanziona l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza nei...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 22 Giu 2015

DIRITTO PENALE
Versare in ritardo l´assegno di mantenimento è reato: analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 20133 del 31 marzo 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=441

Con sentenza n. 20133/2015 la Corte di Cassazione si pronuncia sull´assegno di mantenimento versato a "singhiozzo, stabilendo integri il reato di "violazione degli obblighi di ASSISTEnza familiare"....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 21 Mag 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Licenziabile il dipendente che utilizza i permessi della legge 104 non per ASSISTEre il parente malato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=415

Licenziabile lavoratore dipendente che utilizzi i permessi di lavoro predisposti dalla legge 104 del 1992 per altri fini che non siano quelli di ASSISTEre il parente malato....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 4 Mag 2015

DIRITTO DEL LAVORO
La figura dell´imprenditore artigiano: funzioni e caratteristiche di quest´ibrido.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=372

Nel disegno costituzionale “sono indubbiamente presenti forti accentuazioni interclASSISTE fondate su di una concezione dei rapporti sociali di collaborazione tra classi ed in esso trovano naturalmente un rilievo del tutto particolare gli artigiani e...

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Gio, 9 Apr 2015

DIRITTO PENALE
Alcol test: nullo se manca ”l´avvertimento”.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=227

La Cassazione a Sez. Unite dichiara come affetto da nullità l´accertamento del tasso alcolemico se non preceduto dall´informazione al conducente del diritto a farsi ASSISTEre dal difensore....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 9 Feb 2015

DIRITTO PENALE
Solo l´effettiva ASSISTEnza evita l´omissione di soccorso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=178

Se ci sono feriti non ci si può limitare ad una proposta sbrigativa, ma seria, di ASSISTEnza, e il dovuto aiuto deve essere sempre fornito....

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto all´ASSISTEnza linguistica nei procedimenti penali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=148

Il diritto all’ ASSISTEnza linguistica, e cioè il diritto all’assistenza gratuita di un interprete, rappresenta uno specifico diritto da rendere effettivo....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015