Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Affidamento in prova: l´evoluzione positiva della personalità va premiata anche se il reato è grave
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3339

Riprendendo il principio di diritto consolidatosi negli anni da parte della giurisprudenza di legittimità, la Cassazione ha ribadito la preminenza dell’evoluzione positiva della personalità dell’affidato rispetto alla gravità del reato commesso, priv...

Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Ven, 19 Ott 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Imposta di successione e passaggio generazionale: brevi considerazioni sul trust
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2359

L’imposta di successione e di donazione (un´endiadi ontologicamente inscindibile) ha subìto un articolato PERCORSO evolutivo, essa interagisce con forza nel contesto del passaggio generazionale, in particolare con riguardo alla disciplina relativa ai...

Autore(i): Michele Stravato Pubblicazione: Lun, 21 Ago 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assegno divorzile: è necessaria la prova certa di non avere mezzi adeguati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2355

Il Tribunale di Roma, con una sentenza depositata il 23 giugno 2017, ha riPERCORSO i recenti approdi della Cassazione in tema di assegno divorzile, e ha chiarito gli indici in base ai quali va riconosciuto o meno il contributo periodico a favore dell...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 18 Ago 2017

DIRITTO PENALE
L´audizione del minore vittima di abuso sessuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2240

Il PERCORSO “istituzionale” e “psicosociale” [1] che coinvolge i minori vittime di reati a carattere sessuale si colloca in una realtà alquanto complessa, nella quale confluiscono variabili psicologiche, sociali e giuridiche....

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Lun, 12 Giu 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova disciplina dei figli incestuosi: il superamento del divieto di riconoscimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1085

L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il PERCORSO storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...

Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016