Motore di Ricerca

La presente nota a sentenza affronta le tematiche richiamate dall´ordinanza n. 28448 del 12/10/2023 della Corte di Cassazione. Con tale pronuncia i giudici di legittimità ritornano sulla vexata questio della natura (sanzionatoria ovvero risarcitoria)...
Autore(i): Luca Ventura Pubblicazione: Gio, 16 Nov 2023
Con il presente contributo si analizza la pronuncia Cass. civ. Sez. III, Ord., ud. 26/01/2021, dep. 31/05/2021, n. 15102, in cui si è affermato che, in materia di liquidazione delle spese di lite, la proposizione di un motivo d´appello relativo alla ...
Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Gio, 30 Mar 2023
L´articolo analizza le nuove forme di affidamento diretto alternative alle ordinarie regole del mercato e della concorrenza. Il contributo si concentra sulla disciplina applicabile agli enti del terzo settore. Il dibattito dottrinale e giurisprudenz...
Autore(i): marta Leone Pubblicazione: Ven, 23 Dic 2022
Già dall’età della Roma repubblicana e fino alla più recente epoca liberale, la necessità è stata spesso invocata quale vera e propria fonte del diritto, o presunta tale, idonea a GIUSTIFICARE deroghe, spesso vistose, alla legislazione vigente nell’o...
Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Mer, 29 Apr 2020
Per il patto fiduciario con oggetto immobiliare, non è richiesta la forma scritta ad substantiam; ne consegue che tale accordo è idoneo a GIUSTIFICARE l´accoglimento della domanda di esecuzione specifica dell´obbligo di ritrasferimento gravante sul f...
Autore(i): Floriana Curcio Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2020
La soggettività internazionale dell´individuo non può essere invocata per GIUSTIFICARE la violazione degli obblighi imposti dal governo per fermare il contagio da Covid-19....
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Sab, 11 Apr 2020
Per il patto fiduciario con oggetto immobiliare che s’innesta su un acquisto effettuato dal fiduciario per conto del fiduciante, non è richiesta la forma scritta ad substantiam; ne consegue che tale accordo, una volta provato in giudizio, è idoneo a ...
Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2020
In materia di immigrazione la mancanza del requisito della disponibilità di un alloggio è di per sé sufficiente a fondare il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno, essendo tale motivo ontologicamente autonomo dal presupposto ...
Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 9 Mar 2016