Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
OSSERVATORIO NOTARILE
CREDITO su pegno e composizione della crisi da sovraindebitamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10525

Si assiste negli ultimi anni ad un crescente interesse per le sovvenzioni accordate nella forma del CREDITO su pegno. La più antica operazione bancaria si pone come un unicum sia nelle operazioni bancarie per l´impiego degli attivi, sia con riferim...

Autore(i): Emanuele Caimi Pubblicazione: Lun, 27 Mag 2024

DIRITTO PENALE
Le Sezioni Unite escludono la continuità normativa tra traffico di influenze illecite e millantato CREDITO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10539

Le Sezioni Unite, con la sentenza del 15 maggio 2024 n. 19357, hanno affermato che non sussiste continuità normativa tra il reato di millantato CREDITO di cui all’art. 346, secondo comma, c.p. e il reato di traffico di influenze illecite ex art. 346 ...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 17 Mag 2024

DIRITTO COMMERCIALE
I consorzi di garanzia collettiva dei fidi nel sistema dell´accesso al CREDITO bancario per le imprese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10258

Il presente articolo si pone l´obbiettivo di analizzare il ruolo di garanzia dei Confidi, nei confronti delle imprese associate per l´accesso al CREDITO bancario, distinguendone per tipologie i propri margini di operatività a seguito della riforma de...

Autore(i): Alfredo Canino Pubblicazione: Lun, 11 Mar 2024

DIRITTO PENALE
Le Sezioni Unite escludono la continuità normativa tra millantato CREDITO e traffico di influenze illecite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10353

Nell´informazione provvisoria rilasciata dalle Sezioni unite si legge che l´esito della questione rimessa dall´ordinanza di remissione n. 31478 del 28 giugno 2023 è negativo, escludendo quindi la continuità normativa tra millantato CREDITO e traffico...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 8 Mar 2024

DIRITTO PENALE
Alle Sezioni Unite la questione sulla continuità normativa tra il traffico di influenze illecite e il millantato CREDITO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9928

Va rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione: se sussiste continuità normativa tra il reato di millantato CREDITO di cui all´art. 346, comma 2, c.p., abrogato dall´art. 1, comma 1, lett. s), l. 9 gennaio 2019, n. 3, e quello di traffico di inf...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 14 Set 2023