Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La Cassazione in tema di patteggiamento nel caso in cui si proceda per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11083

La Sez. VI della Suprema Corte, con sentenza n. 12309 del 7 novembre 2024, torna a pronunciarsi in tema di patteggiamento nei reati contro la pubblica amministrazione. La decisione insiste, in particolare, sull’accordo subordinato all’ESENZIONE dalle...

Autore(i): Stefano Morana Pubblicazione: Mer, 2 Lug 2025

DIRITTO COSTITUZIONALE
Summum ius summa iniuria: l´ESENZIONE IMU discrimina la famiglia e le unioni civili
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9212

Il contributo analizza la recente sentenza n. 209/2022 con la quale la Corte costituzionale ha ritenuto illegittima l´agevolazione fiscale ai fini IMU nella parte in cui comprendeva il riferimento al ”nucleo familiare”; la decisione, al di là degli a...

Autore(i): giacomo Vivoli Pubblicazione: Mer, 1 Feb 2023

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
ESENZIONE nelle controversie per il recupero del credito professionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2061

La proposta di legge reca modifiche alla legge 2 aprile 1958, n. 319, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, in materia di contributo unificato e di altri oneri per le cause relative al recupero di ...

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Dom, 12 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
ESENZIONE dal bollo per i certificati anagrafici richiesti ad uso notifica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1322

Risoluzione dell´Agenzia delle Entrate n. 24/E del 2016 (allegata all´articolo)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 22 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
ESENZIONE dal pagamento dell’IVA (reverse charge). Sentenza Cassazione n. 17815/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=744

In applicazione di recenti pronunce della Corte di Giustizia europea, la normativa nazionale può subordinare la concessione dell’ESENZIONE dell’IVA sulle importazioni alla condizione che le merci importate, e destinate ad un deposito fiscale, vi sian...

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 25 Set 2015