Motore di Ricerca

La Costituzione qualifica il diritto alla salute quale fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, riservando al legislatore ordinario di operare il bilanciamento degli interessi tutelati da quel diritto con gli altri interess...
Autore(i): Genesio Lizza Pubblicazione: Sab, 29 Lug 2023
L’articolo affronta le problematiche connesse all’applicazione della legge n. 196 del 16.12.2022. Una disposizione molto controversa che sfiora i confini della legittimità costituzionale per andare ad infrangersi contro i principi di derivazione euro...
Autore(i): Barbara Aversa Pubblicazione: Mer, 17 Mag 2023
L’allontanamento dalla residenza familiare, se effettuato unilateralmente dal coniuge, si pone come violazione di un obbligo matrimoniale ed è conseguentemente causa di addebito della separazione, anche se il coniuge vi fa rientro dopo due giorni e t...
Autore(i): Monica Paciolla Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2020
Il Tribunale di Ferrara ha recentemente condannato il proprietario di un immobile locato per aver provveduto a sostituirne la serratura della porta di ingresso, così impedendo all’inquilino di farvi rientro....
Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Mer, 19 Feb 2020
E’ discriminatorio il licenziamento irrogato nei confronti della lavoratrice che, al rientro dall´assenza per maternità, rifiuta il trasferimento a 150 km di distanza dalla sede di lavoro originaria....
Autore(i): Ilaria Stellato Pubblicazione: Ven, 5 Ago 2016
La nostra analisi sulla proposta di legge sul rientro di capitali (legge 186/2014) che introduce il reato di autoriciclaggio....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015