Motore di Ricerca

Portabilità in ritardo, modifiche unilaterali dei contratti e indennizzi previsti dalla Carta dei Servizi del gestore Recipient. Focus sui recenti episodi che hanno visto come protagonista Vodafone Italia S.p.A....
Autore(i): Ferdinando Giovanni Giaquinto Pubblicazione: Dom, 19 Ago 2018
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Pen., sentenza del 24 maggio 2017, n. 9446, in tema di sequestro di TELEFONO cellulare a seguito di fotografie eseguite di nascosto....
Autore(i): Taccola Ilaria Pubblicazione: Ven, 20 Apr 2018
L’elemento del dolo eventuale tra ricettazione ed incauto acquisto: discrimen normativo e giurisprudenziale....
Autore(i): Raffaele Iannone Pubblicazione: Sab, 10 Feb 2018
Si propone in questo articolo l´analisi di una recente sentenza della Corte di Cassazione in merito ad una vicenda che ha fatto scalpore, quella di un giovane che, avendo sottratto alla fidanzata il cellulare al fine di leggerne i messaggi, è stato c...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Mar 2015
E´ penalmente responsabile il dipendente pubblico che, in assenza di legittime autorizzazioni e di ragioni d´urgenza, utilizza il TELEFONO dell´ufficio per fini personali?...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015