Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Per la Corte costituzionale è incostituzionale il tetto di 240 mila euro per gli stipendi nel settore pubblico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11274

La Corte costituzionale con la sentenza n.135 del 2025 ha dichiarato incostituzionale il tetto di 240 mila euro per gli stipendi nel settore pubblico. La previsione di un “tetto retributivo” per i pubblici dipendenti non contrasta di per sé con la C...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 29 Lug 2025

DIRITTO DEL LAVORO
Per la Cassazione va garantito un salario minimo costituzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9982

La Corte di cassazione, con la sentenza del 2 ottobre 2023, n. 27713, ha affermato il principio per cui il salario minimo fissato mediante contrattazione collettiva non è esente da una verifica del giudice sulla congruità rispetto ai parametri costit...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 5 Ott 2023

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Spunti di riflessione tra giustizia riparativa e mera RETRIBUZIONE nel diritto penale sostanziale e processuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5377

Un’analisi degli istituti della sospensione del procedimento con messa alla prova, della sospensione condizionale della pena e della riabilitazione del condannato volta a comprendere se, in relazione ai caratteri generali di ciascuno, la riparazione ...

Autore(i): Domenico Trapani Pubblicazione: Lun, 1 Giu 2020

DIRITTO DEL LAVORO
Legittimo il rifiuto del lavoratore di rendere la prestazione lavorativa in un ambiente pericoloso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1296

Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 836 del 19 gennaio 2016, la quale ha statuito che è diritto del lavoratore rifiutarsi temporaneamente di rendere la prestazione lavorativa, eccependo l’inadempimento altrui ed, al contem...

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Dom, 17 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Le Sezioni Unite sul criterio risarcitorio in materia di pubblico impiego e precarizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1250

Sentenza n. 5072/2016 delle SS.UU.: adottato il criterio risarcitorio di cui all´art. 32 comma 5 della legge 183/2010 che prevede un´indennità compresa tra un minimo di 2,5 e un massimo di 12 mensilità dell´ultima RETRIBUZIONE globale del lavoratore....

Autore(i): giovanni sicignano Pubblicazione: Gio, 31 Mar 2016