Motore di Ricerca

Le recenti pronunce dei Tribunali di Milano, Bologna e Roma offrono notevoli spunti di riflessione in merito alla sorte post mortem dei cosiddetti beni digitali, e nello specifico, alla gestione e all’accesso ai dati personali relativi a soggetti def...
Autore(i): luigi D´angelo Pubblicazione: Gio, 5 Gen 2023
L´articolo mira ad analizzare una questione piuttosto controversa nel settore del diritto penale relativa alla possibilità di configurare una responsabilità di natura penalistica in capo all´isp per i fatti illeciti commessi dagli utenti della rete....
Autore(i): Rosalba Taverniti Pubblicazione: Lun, 13 Giu 2022
L’effettiva conoscenza del PROVIDER, ancorché acquisita ex post, della natura illecita dei contenuti caricati sui propri server è sufficiente ad integrare la responsabilità di quest´ultimo, non essendo necessario attendere un provvedimento di rimozio...
Autore(i): Eugenio Benevento Pubblicazione: Sab, 2 Nov 2019
No último dia 14 de julho, o complexo mosaico jurídico sobre as responsabilidades que devem ter o “Internet PROVIDER” (fornecedor de acesso à Internet) foi alimentado por uma nova e significativa decisão, que se integra à conhecida batalha precedente...
Autore(i): Daisy Gladys Salles de Oliveira Pubblicazione: Sab, 31 Ott 2015
Lo scorso 14 luglio il complesso mosaico giurisprudenziale in materia di responsabilità dell’internet PROVIDER si è arricchito di una nuova, significativa pronuncia, la quale, inserendosi nel solco del più noto precedente “Wikimedia vs. Angelucci”, c...
Autore(i): Concetta Pecora Pubblicazione: Mer, 5 Ago 2015