Motore di Ricerca

Il diritto all’informazione costituisce un importante strumento per rafforzare la posizione dei titolari di diritti di proprietà INTELLETTUALE e/o industriale. La disciplina europea di tale diritto, contenuta nella direttiva 2004/48/CE, è stata recep...
Autore(i): Francesco Zoppi Pubblicazione: Gio, 16 Gen 2025
Il presente contributo si pone l’obiettivo di inquadrare giuridicamente la figura dell’agente sportivo nell’ambito dell’ordinamento statale. Tale operazione viene condotta dall’Autore attraverso un’analisi della compatibilità, con la figura in parola...
Autore(i): Mario Piroli Pubblicazione: Mer, 6 Mar 2024
La sanzione del blocco e della chiusura coattiva dell´account, in assenza di una chiara, precisa e reiterata violazione della normativa in tema di proprietà INTELLETTUALE, comprime il diritto alla libera manifestazione del pensiero dell´utente e cau...
Autore(i): Rosa Guarini Pubblicazione: Gio, 21 Mag 2020
La figura del notaio, le caratteristiche dell´obbligazione derivante dal contratto di prestazione d´opera INTELLETTUALE e in che occasioni il professionista incorre in ipotesi di responsabilità civile, penale o disciplinare. ...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Gio, 27 Giu 2019
La pubblicazione di contenuti su Facebook non costituisce un’autorizzazione generica all’utilizzo e alla riproduzione: lo sancisce la IX sezione del Tribunale di Roma condannando al risarcimento un quotidiano nazionale per l’uso indiscriminato di alc...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015