Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Oralità: fra trattazione e decisione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11258

La riforma Cartabia ha profondamente INNOVATO il processo civile italiano, introducendo gli articoli 127-bis e 127-ter c.p.c., che disciplinano rispettivamente l´udienza da remoto e la sostituzione dell´udienza con il deposito di note scritte. Tutta...

Autore(i): Daniele Guerriero Pubblicazione: Gio, 7 Ago 2025

DIRITTO PENALE
Il reato omissivo improprio: la clausola di equivalenza è una magica porta di Ishtar?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11171

I reati omissivi sono al centro di un rINNOVATO (in realtà, mai sopito) dibattito dottrinale e giurisprudenziale, alimentato soprattutto da orientamenti estensivi sia sulle fonti della posizione di garanzia che sulla compatibilità strutturale delle f...

Autore(i): Luigi Cuomo Pubblicazione: Gio, 5 Giu 2025

DIRITTO COMMERCIALE
Il nuovo codice della crisi dell´impresa e dell´insolvenza, tra dichiarati intenti ed effettività
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9719

Il 15 luglio del 2022 è entrato in vigore il nuovo codice della crisi e dell´insolvenza, il d.lgs 14/2019 (CCI), che ha abrogato la legge fallimentare e INNOVATO profondamente, armonizzandola, la disciplina della crisi di impresa e dell´insolvenza al...

Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Gio, 22 Giu 2023

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La riforma Cartabia in materia di processo penale telematico e la circolazione digitale degli atti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8340

Il saggio analizza le principali novità introdotte dalla c.d. riforma “Cartabia” in materia di informatizzazione del processo penale, soffermandosi in particolare sul rINNOVATO sistema di notifiche e di deposito telematico degli atti. Nonostante l’en...

Autore(i): Wanda Nocerino Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2022

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
La class action tra diritto comparato e diritto interno: nuova legge e antichi refrain
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5113

La class action di derivazione statunitense è considerata il prototipo di azione a difesa dei consumatori. Nel corso del tempo ha riscosso un certo fascino sia nei sistemi di common law che in quelli di civil law. La class action italiana si appresta...

Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Gio, 30 Apr 2020