Motore di Ricerca

Il Consiglio di Stato, con la decisione dell´8 aprile 2022, n. 2596, in applicazione dei principi di speditezza e di non aggravamento dei procedimenti amministrativi, nonchè della giurisprudenza pressochè maggioritaria, ha stabilito che, in caso di r...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 3 Gen 2023
Con un recentissimo intervento, sentenza 14 aprile 2021, n. 9839, le Sezioni Unite hanno statuito il principio di diritto secondo cui il giudice dell’opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la riscossione dei contributi condominiali può sindacare...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Gio, 6 Mag 2021
La Corte costituzionale, con sentenza del giugno 2019, si è pronunciata con riferimento alle regole da applicare per individuare il giudice territorialmente competente nel caso di INGIUNZIONE emessa dal concessionario del servizio di riscossione dell...
Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Lun, 30 Dic 2019
Il nuovo art. 648 c.p.c. si presenta come uno strumento capace di snellire non di poco la procedura di INGIUNZIONE. Vediamo come, attraverso un caso pratico che coinvolge anche il fenomeno del riempimento abusivo del foglio firmato in bianco....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 11 Mag 2016
Caratteristiche generali e fasi del procedimento monitorio. ...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 8 Dic 2015