Motore di Ricerca

Con la sentenza n. 9493/2023 i Giudici di Palazzo Spada si sono espressi sulla legittimità di una richiesta di proroga della concessione balneare al fine di ammortizzare l´importo investito. Secondo la posizione dei Giudici di Palazzo Spada, la solu...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2023
Nota a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 14 marzo 2022, n. 4, Presidente Frattini, Estensore Veltri. Il presente contributo, dopo aver evidenziato l’evoluzione giurisprudenziale che ha interessato la tematica del diritto di accesso, con speci...
Autore(i): Ilaria Travaglione Pubblicazione: Mar, 27 Set 2022
Le Sezioni Unite con sentenza n. 6087 del 2021, dirimendo un contrasto interpretativo sulla figura del gestore di apparecchi elettronici da gioco, hanno confermato la configurabilità in capo a quest´ultimo del delitto di peculato ritenendo sussistent...
Autore(i): Gino Di Cesare Pubblicazione: Gio, 24 Giu 2021
La giurisprudenza eurounitaria si è pronunciata di recente sull´illegittimità della proroga automatica delle concessioni del demanio marittino, definendola una pratica lesiva dei principi concorrenziali ex artt.49 e 101 TFUE. Il diritto vivente inter...
Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Lun, 26 Apr 2021
La Corte costituzionale, con sentenza del giugno 2019, si è pronunciata con riferimento alle regole da applicare per individuare il giudice territorialmente competente nel caso di ingiunzione emessa dal CONCESSIONARIO del servizio di riscossione dell...
Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Lun, 30 Dic 2019
La Corte di Cassazione rileva la responsabilità del CONCESSIONARIO che - non compiendo diligentemente e tempestivamente il proprio mandato - si renda responsabile della perdita del credito nei confronti del contribuente, a causa del decorso dei termi...
Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Lun, 17 Dic 2018