Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Le Sezioni Unite sulla natura del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11142

Il contributo si concentra sull’analisi del secondo quesito giuridico affrontato dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione nella sentenza n. 11969 del 2025, relativo alla struttura del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 31...

Autore(i): Francesco Gasbarra Pubblicazione: Mer, 23 Lug 2025

DIRITTO PENALE
Reati omissivi propri e reati omissivi impropri: delitti di disastro colposo e altri delitti colposi di danno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10487

La rilevanza penale della condotta omissiva e i confini della posizione di garanzia nell´ambito dei reati di pericolo e, in particolare, nei delitti contro l´incolumità pubblica....

Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Lun, 6 Mag 2024

DIRITTO PENALE
Coronavirus: il delitto di epidemia alla prova per i fatti di Codogno e Alzano Lombardo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5303

Analisi della disciplina normativa in tema di contenimento del virus Covid-19 e riflessioni sull´applicazione del delitto di epidemia, in particolare la configurabilità del delitto in questione nella forma omissiva impropria ex art. 40 cpv c.p....

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2020

DIRITTO PENALE
Diffamazione, diritto di cronaca e ammissibilità del reato in forma omissiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2475

La configurabilità della diffamazione in forma omissiva: analisi della fattispecie....

Autore(i): Claudia Promutico Pubblicazione: Gio, 9 Nov 2017