Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Stato d´emergenza e potere di ordinanza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4976

Già dall’età della Roma repubblicana e fino alla più recente epoca liberale, la necessità è stata spesso invocata quale vera e propria fonte del diritto, o presunta tale, idonea a GIUSTIFICAre deroghe, spesso vistose, alla legislazione vigente nell’o...

Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Mer, 29 Apr 2020

DIRITTO PRIVATO
Patto fiduciario con oggetto immobiliare e negozi con causa esterna
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4941

Per il patto fiduciario con oggetto immobiliare, non è richiesta la forma scritta ad substantiam; ne consegue che tale accordo è idoneo a GIUSTIFICAre l´accoglimento della domanda di esecuzione specifica dell´obbligo di ritrasferimento gravante sul f...

Autore(i): Floriana Curcio Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2020

DIRITTO INTERNAZIONALE
La posizione dell´individuo nel diritto internazionale e le restrizioni per fermare il Covid-19
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5047

La soggettività internazionale dell´individuo non può essere invocata per GIUSTIFICAre la violazione degli obblighi imposti dal governo per fermare il contagio da Covid-19....

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Sab, 11 Apr 2020

DIRITTO PRIVATO
Negozio fiduciario con oggetto immobiliare: il nuovo orientamento della Corte di Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4942

Per il patto fiduciario con oggetto immobiliare che s’innesta su un acquisto effettuato dal fiduciario per conto del fiduciante, non è richiesta la forma scritta ad substantiam; ne consegue che tale accordo, una volta provato in giudizio, è idoneo a ...

Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2020

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Abbandono della casa coniugale: onere probatorio e giusta causa di allontanamento nel caso di intollerabile convivenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4766

L’allontanamento dalla residenza familiare, se effettuato unilateralmente dal coniuge, si pone come violazione di un obbligo matrimoniale ed è conseguentemente causa di addebito della separazione, anche se il coniuge vi fa rientro dopo due giorni e t...

Autore(i): Monica Paciolla Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2020