Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La Corte costituzionale sul divieto di scambio di oggetti tra detenuti sottoposti al regime di cui all´art. 41-bis O.P.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5461

Con sentenza depositata il 22 maggio 2020, n. 97, la Consulta dichiara illegittimo per violazione degli articoli 3 e 27, terzo comma Cost., l´art. 41-bis comma 2-quater, lett. f) della legge 354/1975, nella parte in cui prevede che il divieto di sca...

Autore(i): Vincenzina Dima Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2020

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
ILLEGITTIMO respingere l´istanza di liberazione anticipata solo perché vi è una pendenza giudiziaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5064

Dopo una breve premessa sull´origine della liberazione anticipata - anche alla luce delle fonti europee - si esamina la finalità dell´istituto, facendo chiarezza su quella che è la sua effettiva natura. Si identificano, poi, i soggetti legittimati a ...

Autore(i): Adriano Randaccio Pubblicazione: Mar, 12 Mag 2020

DIRITTO DEL LAVORO
ILLEGITTIMO il licenziamento di un insegnante a causa del suo orientamento sessuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4232

Comportamento discriminiatorio: è illegittimo il licenziamento di un insegnante in un organizzazione di tendenza a causa dell´orientamento sessuale. Nota a sentenza, Corte d´appello di Trento n. 14 del 2017....

Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 23 Ago 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Perdita di chance nelle gare d´appalto: rimessa la questione all´Adunanza Plenaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3194

La Quinta sezione del Consiglio di Stato, con una lunga motivazione ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione sul tema del risarcimento del danno per perdita di chance, in caso di illegittimo affidamento diretto di appalto pubblico ad altra impre...

Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Dom, 26 Ago 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Abusi edilizi: è illegittimo l´ordine di demolizione di un immobile abusivo colpito da sequestro penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2504

Con la sentenza n. 2337 del 17 maggio 2017, il Consiglio di Stato si è discostato dall’ indirizzo giurisprudenziale, amministrativo e penale prevalente, dichiarando inefficace l´ordine di demolizione e i conseguenti provvedimenti sanzionatori, di un ...

Autore(i): Virginia Galasso Pubblicazione: Mar, 21 Nov 2017