Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Responsabilità del medico, nuova luce su quando rileva la colpa grave
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=160

Responsabilità del medico, quando c´è colpa grave? Si analizza il recente orientamento giurisprudenziale in tema di responsabilità penale del medico....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Voto di scambio politico-mafioso: cos´è e quando si configura
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=155

Quando la politica entra in contatto con le associazioni mafiose. Il voto di scambio....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Prescrizione: "via di fuga" o garanzia per l´imputato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=141

La prescrizione, in virtù delle norme costituzionali sul giusto processo, garantisce che l´indagato od imputato non venga perseguito a tempo indeterminato....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
La messa alla prova per gli imputati maggiorenni: una condanna sotto mentite spoglie o un beneficio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=135

La legge 67 del 2014 ha introdotto l´istituto della messa alla prova per gli imputati maggiorenni, similmente ma non del tutto a quello del processo penale minorile....

Autore(i): Fiorella D´Alessio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Sicuri di poter utilizzare fuochi d´artificio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=134

Come da tradizione a Capodanno, si farà un utilizzo eccessivo dei fuochi d´artificio. Ma quando è possibile utilizzarli? Quando utilizzarli non è reato?...

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015