Motore di Ricerca

Di fronte ai rapidi avanzamenti tecnologici, alle crisi energetiche e ai mutamenti geopolitici, l´Europa si trova a un bivio. Il VECCHIO continente patisce, nel suo sviluppo, la sua forte dipendenza dai combustibili fossili, il ritardo digitale e tec...
Autore(i): Umberto Nizza Pubblicazione: Mar, 1 Apr 2025
Le rilevanti novità introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici rispetto agli istituti pro-concorrenziali, con specifico rifermento alla modifica del raggruppamento temporaneo di imprese per addizione ed in corso di gara ...
Autore(i): Jolanda Papaccio Pubblicazione: Lun, 1 Lug 2024
La Corte di cassazione Sez. V, 18 novembre 2021, n. 42227 ha affermato che sussiste continuità normativa tra il VECCHIO e il nuovo testo dell’art. 416-ter c.p., come modificato dalla legge 21 maggio 2019, n. 43, la quale, ferma restando la punibilit...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 26 Nov 2021
La giurisprudenza eurounitaria si è pronunciata di recente sull´illegittimità della proroga automatica delle concessioni del demanio marittino, definendola una pratica lesiva dei principi concorrenziali ex artt.49 e 101 TFUE. Il diritto vivente inter...
Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Lun, 26 Apr 2021
Analisi del sistema di accertamento induttivo di cui il Fisco si serve per portare alla luce incongruenze tra il reddito dichiarato e quello accertabile, in una prospettiva di comparazione tra il VECCHIO redditometro e le innovazioni introdotte dal D...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2015