Motore di Ricerca

Il principio del contraddittorio costituisce un presidio di garanzia per il cittadino nell´ambito dei procedimenti amministrativi. La corte europea ha sancito la necessità della partecipazione anche nei procedimenti tributari. L´ordinamento italia...
Autore(i): Enzo Costagliola Pubblicazione: Ven, 29 Nov 2024
Con ordinanza interlocutoria del 21 marzo 2022, n. 9101, la Corte di Cassazione ha rimesso in pubblica udienza la discussione circa il dies a quo da cui far decorrere i termini di prescrizione del diritto dei medici specializzandi a ricevere il risar...
Autore(i): La Redazione, Matteo Bottino Pubblicazione: Gio, 7 Apr 2022
La Tia non può essere soggetta ad IVA, risultando incompatibile sia con le norme nazionali che con quelle COMUNITARIE. Il contribuente ha diritto alla restituzione delle somme non dovute....
Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Mer, 29 Mar 2017
Il rapporto tra il diritto comunitario e il diritto penale: il superamento del deficit democratico delle istituzioni COMUNITARIE e il rispetto del principio di legalità attraverso la giurisprudenza delle Corti Europee....
Autore(i): Rossana Scibetta Pubblicazione: Ven, 28 Ott 2016