Motore di Ricerca

Al fine di garantire la corretta applicazione delle regole di tutela del passeggero dettate dal reg. n. 261/2004 in tema di trasporto aereo, l’Italia ha individuato l’ENAC quale organismo idoneo ad irrogare sanzioni nei confronti dei vettori aerei, a...
Autore(i): Morena Cavaleri Pubblicazione: Mer, 26 Lug 2023
La CONCILIAZIONE dei tempi di vita e dei tempi di lavoro è un tema di cui si sono occupati dei giudici della Corte Europea dei diritti dell´uomo solo agli inizi degli anni Ottanta del Ventesimo secolo. L´articolo ha l´obiettivo di ripercorrere lo svi...
Autore(i): Chiara Alberta Parisse Pubblicazione: Mar, 11 Mag 2021
Lo scritto analizza il tema della cura e delle implicazioni che da essa derivano nel mercato del lavoro, con riferimento agli strumenti di CONCILIAZIONE tra vita privata e vita professionale previsti dal diritto dell’Unione europea, con un breve cenn...
Autore(i): Veronica Caporrino Pubblicazione: Lun, 11 Gen 2021
Il complesso dei valori indicati nella Costituzione italiana rimane la stella polare da seguire per valutare il senso della pena: attraversato da un una parte dalla ricerca di certezza della misura inflitta, dall’altra dalla finalità rieducativa, int...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mar, 23 Giu 2020
La forza di titolo esecutivo della proposta di CONCILIAZIONE del Giudice ai sensi dell´art. 185-bis c.p.c....
Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Mar, 21 Mag 2019
Istituita nel settore energia la CONCILIAZIONE per supportare i reclami extragiudiziali verso i fornitori di luce e gas che non garantiscono risposte soddisfacenti ai clienti....
Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Sab, 29 Ott 2016
Il D.Lgs. 130/2016 recepisce la direttiva dell´Unione Europea 2013/11/UE e apporta modifiche al Codice del Consumo in materia di ADR....
Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Mar, 15 Mar 2016