Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
PMI e trasformazione digitale: ostacoli, benefici e nuovo slancio competitivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11273

Il presente contributo analizza il rapporto tra digitalizzazione e Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane, evidenziando come l’evoluzione tecnologica abbia rappresentato una svolta decisiva per la competitività del sistema produttivo nazionale. L’art...

Autore(i): Jessica Mandorla Pubblicazione: Gio, 14 Ago 2025

DIRITTO PRIVATO
La Corte costituzionale conferma il divieto per le donne single di accedere alla fecondazione assistita
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11176

Per la Corte costituzionale è costituzionalmente legittimo vietare alle donne single di accedere alle tecniche di fecondazione assistita, come previsto dalla legge 40 del 2004. Tuttavia, per la Corte costituzionale l’eventuale estensione del diritto ...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 23 Mag 2025

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Il ruolo dei Big Data e dell´Intelligenza Artificiale nel contrasto al fenomeno del Money Laundering
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9052

Il presente lavoro analizza le potenzialità dell´utilizzo dell´Intelligenza Artificiale e dei Big Data nel contrasto al fenomeno del Money Laundering. L’elaborato analizza le caratteristiche principali dei Big Data ed offre una ricostruzione storica ...

Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Mar, 7 Feb 2023

DIRITTO COSTITUZIONALE
Transizione energetica e fonti rinnovabili: vecchi contenziosi, nuovo quadro normativo, riforma costituzionale e attuale scenario ambientale e geopolitico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8696

Gli impianti per la produzione da fonte rinnovabile sono un elemento importante per la realizzazione degli obiettivi di politica ambientale rappresentando uno degli esempi più limpidi di sviluppo sostenibile e di decarbonizzazione; tuttavia la loro r...

Autore(i): giacomo Vivoli Pubblicazione: Mer, 24 Ago 2022

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
(Ir)ragionevole durata del processo: la legge Pinto dopo la legge di stabilità 2016
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1667

Lo scorrere del tempo non sempre rende le cose migliori. Ciò non accade per il processo, strumento di tutela per antonomasia della realtà sostanziale. Con la legge di stabilità 2016 sembra che il legislatore semini nuovi ostacoli sulla strada del ris...

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Ven, 23 Set 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Ius soli sportivo: il ddl che ammette nelle società sportive gli stranieri è legge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1512

Una nuova legge per l´acquisizione della cittadinanza sportiva: eliminati gli ostacoli per il tesseramento nelle società sportive dei minori stranieri...

Autore(i): Valentina Caldarella Pubblicazione: Lun, 13 Giu 2016