Motore di Ricerca

L’attuazione di politiche sociali di inclusione deve essere finalizzata a promuovere condizioni di vita dignitose, nonché un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà psichiche, affinché queste siano incluse...
Autore(i): Gaspare Dalia Pubblicazione: Mar, 16 Mag 2017
La ”sorella minore” nel caso ILVA: riflessioni sulla responsabilità amministrativa da reato infragruppo. Commento alla sentenza n. 52316 del 2016 della Corte di Cassazione....
Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Lun, 24 Apr 2017
Partendo dall´analisi della responsabilità extracontrattuale e della responsabilità contrattuale, il presente articolo ne illustra le differenze e pone l’ATTENZIONE sul regime di responsabilità della struttura sanitaria e dei medici che prendono in c...
Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017
Il quesito sottoposto all’ATTENZIONE della Suprema Corte attiene all’indagine sull’applicabilità del delitto di false comunicazioni sociali in relazione alla condotta di cd. “falso valutativo o qualitativo”. E’ opportuno rilevare che la previgente fo...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 28 Gen 2016
Col “decreto salva-Italia” relativo alla composizione delle squadre di calcio, nel nostro campionato i giovani calciatori avranno maggiori chance di rimanere nella rosa delle squadra in cui sono cresciuti e correranno meno il rischio di essere parch...
Autore(i): Leonardo Amato Pubblicazione: Sab, 7 Nov 2015
Come è noto a tutti, l´estradizione è una procedura che prevede la collaborazione tra Stati in materia penale, nonostante radichi le proprie fondamenta nel diritto internazionale. Tale istituto, però, presenta convenzioni differenti a seconda del cas...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 24 Set 2015
Excursus legislativo e disciplina normativa del mobbing, con particolare ATTENZIONE all´inquadramento normativo anche in altri paesi europei....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mer, 16 Set 2015
La storia dei diritti del minore è una storia recente, che affonda le sue radici nel XX secolo, periodo in cui si fa sempre più forte l’ATTENZIONE degli Stati e degli organismi sovranazionali nei confronti del minore e dei diritti fondamentali di cui...
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 3 Ago 2015
Si propone in questo articolo l´analisi di una recente sentenza della Corte di Cassazione in merito ad una vicenda che ha fatto scalpore, quella di un giovane che, avendo sottratto alla fidanzata il cellulare al fine di leggerne i messaggi, è stato c...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Mar 2015
Analizziamo il "Caso Eternit" e la prospettiva di riforma dei reati ambientali che questo ha posto all´ATTENZIONE del legislatore e dell´opinione pubblica....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015