Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il soccorso istruttorio e le diversità applicative nell´evoluzione legislativa e giurisprudenziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2513

Il bilanciamento tra il principio di correttezza sostanziale delle determinazioni della P.A. e quello di autoresponsabilità ha guidato, nel corso degli anni, l´evoluzione legislativa e l´applicazione giurisprudenziale del soccorso istruttorio nei var...

Autore(i): Francesco Belgio Pubblicazione: Mar, 28 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rappresentanza sindacale: sono maturi i tempi per un intervento legislativo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=777

Il dibattito d’attualità politica ripropone la storica questione di regolare legislativamente la materia della rappresentanza sindacale e della contrattazione, ma cosa c’è oltre le convenienze politiche? Facciamo il punto. ...

Autore(i): Mario Panzarella Pubblicazione: Dom, 11 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e schizofrenia legislativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=663

Nonostante la recente introduzione dell’art. 521-bis del codice di procedura civile, il legislatore torna sul tema del pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi nel tentativo, poco riuscito, di semplificarne la disciplina. Le novità i...

Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Gio, 27 Ago 2015

DIRITTO PENALE
Caso ”Eternit” : avrà riflessi sulla politica legislativa?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=165

Analizziamo il "Caso Eternit" e la prospettiva di riforma dei reati ambientali che questo ha posto all´attenzione del legislatore e dell´opinione pubblica....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015