Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità della struttura ospedaliera nel caso di cattiva gestione di un’emergenza sanitaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1157

Nell’ambito del contratto di spedalità, il nosocomio può essere ritenuto responsabile QUALORA, in concreto, si accerti che i sanitari avrebbero potuto tenere condotte prudenti, seppur la struttura rispetti tutti gli standard imposti dalla legge. Nota...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 17 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La sola attività lavorativa dalla madre con prole non consente la modifica della misura cautelare applicata al padre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1058

Commento a Trib. Lecce, Sez. Ries., Ordinanza del 16 gennaio 2015. In materia di modifica della custodia cautelare in carcere applicata al padre di prole infraseienne, l´impossibilità di accudire la prole da parte del genitore rimasto in stato di li...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 21 Gen 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I segnali dei ciclisti agli automobilisti: quali conseguenze sul regime di responsabilità in caso di sinistro stradale?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1021

Che cosa accade QUALORA il ciclista segnali l’intenzione di svoltare stendendo il braccio a mo’ di freccia e, ciò nonostante, venga investito da un veicolo che sopraggiunge alle sue spalle? Tale gesto manuale può essere ritenuto sufficiente al fine d...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 31 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Estratto di ruolo impugnabile, le Sezioni Unite ridimensionano il potere dalla PA.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=912

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 19704 del 2015 definisce finalmente il contrasto molto acceso in merito all´impugnabilità dell’estratto del ruolo, sancendone la definitiva possibilità QUALORA il contribuente dimostri l’invali...

Autore(i): Mario Sacco Pubblicazione: Ven, 20 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´istituto dell´accrescimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=203

L´istituto dell´accrescimento permette che, QUALORA uno degli eredi chiamati alla successione non accetti o sia impossibilitato a ricevere la sua parte di eredità, questa vada ad accrescere la parte ricevuta da uno degli altri successori. L´istituto ...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Sab, 31 Gen 2015