Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
COVID-19: il virus può contagiare anche la democrazia?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4930

Profili costituzionali all´epoca dell´emergenza CORONAvirus. Il susseguirsi degli interventi governativi in materia di limitazione della libertà personale e gli strumenti utilizzati pongono in capo al giurista un obbligo di riflessione....

Autore(i): Andrea Siena Pubblicazione: Mar, 31 Mar 2020

DIRITTO DEL LAVORO
CORONAvirus: un ostacolo alla privacy dei lavoratori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4871

Nel tentativo di arginare la diffusione del COVID-19 sono molti i datori di lavoro che predispongono dei meccanismi in grado di monitorare lo stato di salute dei propri lavoratori. Si può definire legittima la misurazione della temperatura dei lavora...

Autore(i): Salvatore Caputo Pubblicazione: Lun, 30 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
CORONAvirus: chiuse tutte le attività produttive tranne quelle essenziali, ecco il decreto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4922

Pubblichiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 marzo 2020, in materia di misure di contenimento del virus COVID-19, sulla chiusura delle attività produttive tranne quelle essenziali...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
CORONAvirus: il Tar Campania respinge il ricorso contro l´ordinanza della Regione che vieta di fare attività motoria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4909

Pubblichiamo il decreto del Tar Campania- Napoli, Sez. V, decreto monocratico n. 41/2020 in merito all´impugnazione dell´ordinanza regionale n. 15/2020 in materia di misure di contenimento dell´emergenza sanitaria causata dal virus COVID-19....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2020

DIRITTO PENALE
Le sanzioni penali per violazione delle disposizioni anti CORONAvirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4865

Il presente contributo mira a delineare, in via analitica, la molteplicità di rimedi che il legislatore ha approntato per prevenire la diffusione del COVID-19 (c.d. CORONAvirus). In un’ottica emergenziale come quella attuale, l’efficacia deterrente d...

Autore(i): Tommaso Cesareo Pubblicazione: Mer, 18 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Cosa rischia chi infrange le regole poste dall´emergenza CORONAvirus: disamina di tutti i reati contestabili
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4878

Le possibili fattispecie penali ascrivibili a chi viola gli ultimi decreti ministeriali emanati per contrastare la diffusione del virus COVID-19....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 13 Mar 2020

CORONAVIRUS
CORONAvirus: chiuse le attività commerciali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4885

Ecco il testo dell´ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza sanitaria COVID-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

CORONAVIRUS
Tirocini ex art. 73 D.L. 69/2013 e CORONAvirus: il CSM autorizza lo svolgimento da remoto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4884

Con delibera dell´11 marzo 2020, il CSM ha adottato “Ulteriori linee guida in ordine all’emergenza sanitaria COVID-19 all’esito del D.L. n. 11 (8 marzo 2020)”, ritenendo opportuno che i dirigenti degli uffici giudiziari consentano l’espletamento dell...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020

CORONAVIRUS
Tutte le misure in favore dell´Avvocatura per l´emergenza CORONAvirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4880

In favore della giustizia è disposta la celebrazione a distanza delle udienze civili e penali quale misura atta ad arginare l´impatto dovuto alla emergenza virale COVID-19. Gli organi governativi fanno ricorso alle misure estreme della sanzione di cu...

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il decreto-legge per il contrasto al CORONAvirus COVID-2019
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4804

A seguito di una riunione straordinaria, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell´emergenza epidemiologica da COVID-2019 (il c.d. CORONAvirus, chiamato SARS-CoV-2)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 23 Feb 2020